Condividi: Queste icone linkano i siti di social bookmarking sui quali i lettori possono condividere e trovare nuove pagine web.
Cultura - Dal 24 al 31 luglio Montefiascone torna ad essere “Città del Cinema”con la 15esima edizione della manifestazione
Condividi la notizia:
Montefiascone – Riceviamo e pubblichiamo – Est Film Festival, uno degli eventi culturali più apprezzati nel panorama della Tuscia, spegne quest’anno quindici candeline. “Fino a pochi mesi fa non si sapeva neanche se le manifestazioni con il pubblico presente si sarebbero potute svolgere, abbiamo comunque perseverato anche se organizzare con mille incertezze un evento è a dir poco complesso, prima di tutto per la mancanza di tempo e, inoltre, per l’importante riduzione di fondi dovuta alla crisi, che ha colpito indistintamente pubblico e privato”.
Montefiascone: Est Film Festival compie 15 anni: 8 giorni di film, documentari e grandi ospiti
occhioviterbese.it - get the latest breaking news, showbiz & celebrity photos, sport news & rumours, viral videos and top stories from occhioviterbese.it Daily Mail and Mail on Sunday newspapers.
Dall Italia al Brasile come fotografo documentale: Antonello Veneri si racconta a Mondotrentino
aise.it - get the latest breaking news, showbiz & celebrity photos, sport news & rumours, viral videos and top stories from aise.it Daily Mail and Mail on Sunday newspapers.
Marche in festa Versione ottimizzata per la stampa | Altri
Sono stati riaperti i termini per la richiesta del bonus pubblicità e può essere effettuata dal 1.
Figlia dell'esperienza pluridecennale di Netservice in ambito web, nasce Netstrada,.
Ultimi eventi inseriti
Dalla collaborazione tra l Associazione ZonaMusica di Ancona e la Società Amici della Musica.
La grande aspettativa per un torneo internazionale dell'Italia è ormai finita. Dopo.
Finalmente la maggiore competizione per nazionali d Europa sta per partire e con essa anche.
Redazionali
Nella splendida città di Senigallia, ad un passo dalla famosa “Spiaggia di Velluto” si.
Per trascorrere una piacevole vacanza sulla costa adriatica, vicini ad un incantevole centro.
Rodolfo de Mattei a quarant’anni dalla morte. Le ragioni di una riscoperta
A quarant’anni dalla scomparsa,
Rodolfo de Mattei, grande rimosso della scienza della politica italiana, si rivela autentico precursore negli studi sulla degenerazione della democrazia parlamentare e sulle dinamiche del potere. Quando si spense, il 19 luglio 1981 erano ancora molti gli allievi che lo ricordavano come una delle personalità accademiche più eminenti del Novecento. Poi seguì un lungo silenzio che è venuto il momento di rompere.
De Mattei nacque a Catania il 1° gennaio 1899, terzo di cinque figli, da una famiglia ricca di tradizioni culturali. Il padre Eugenio (1853-1945), studioso di rinomanza internazionale, fu allievo di Koch a Berlino e di Pasteur a Parigi per poi tornare a Catania dove insegnò igiene e batteriologia e ricoprì cariche prestigiose come quelle di preside della Facoltà di Medicina e Chirurgia e direttore della Scuola di Farmacia. Il nipote Roberto de Mattei ne ha f