vimarsana.com

Page 40 - ப்ரெஸிடந்ஸீ ஆஃப் சபை அமைச்சர்கள் News Today : Breaking News, Live Updates & Top Stories | Vimarsana

Italia Domani, ecco il sito ufficiale sul PNRR

Italia Domani, ecco il sito ufficiale sul PNRR Italia Domani è il sito ufficiale sul Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza: contiene tutte le indicazioni sugli investimenti e sui lavori relativi. Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza ha un suo nuovo riferimento online: si chiama Italia Domani ed avrà la responsabilità di aggiornare gli italiani sull andamento dei “cantieri” relativi al PNRR ed ai fondi europei dedicati. Questa la descrizione fornita dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri: Sul portale sono illustrati i contenuti del Piano e viene raccontato il percorso di attuazione attraverso schede intuitive e chiare dedicate al monitoraggio degli investimenti e delle riforme, con notizie in continuo aggiornamento sullo sviluppo degli interventi previsti.

Make In Fe, successo del progetto di scoperta del territorio ferrarese e delle nuove tecnologie

Make In Fe, successo del progetto di scoperta del territorio ferrarese e delle nuove tecnologie Sono stati 246 ragazzi tra gli 8 e i 14 anni che hanno partecipato ai 9 percorsi esperienziali realizzati nell ambito del Progetto Make in Fe, promosso dal Comune di Ferrara e cooperativa sociale Cidas con la collaborazione del Laboratorio Aperto ex Teatro Verdi. Il progetto è partito il 28 aprile e si è concluso sabato 17 luglio 2021 con l ultimo dei 32 appuntamenti programmati. Questi i  percorsi esperienziali che sono stati proposti: Sulle tracce dell antico porto sul fiume a Pontelagoscuro a cura dell associazione Fiumana; Lupo di fiume: Alle origini della nostra specie a cura dell associazione PreHistorica;

Uffici comunali in via San Giovanni Bosco, via ai lavori

La voce del Trentino Pubblicato 7 ore fa Aperto il cantiere del comparto del “ Santa Chiara Open Lab” che consentirà di riqualificare l’edificio pubblico un tempo occupato dalla Civica casa di riposo.  Il sindaco: “ Risparmieremo circa 730 mila euro all’anno sugli affitti.” Lo scorso venerdì 30 luglio è stato consegnato al consorzio Ar.co Lavori di Ravenna il cantiere per la realizzazione dei nuovi uffici comunali in via San Giovanni Bosco 10, dove un tempo c’era l’ ex Civica casa di riposo. L’intervento di ristrutturazione, che terminerà a gennaio 2024, è inserito nel più ampio progetto di rigenerazione urbana “ Santa Chiara Open Lab”, attraverso il quale l’Amministrazione comunale sta riqualificando l’intero isolato che si sviluppa attorno al

Recondite Armonie risuonano in quota: concerti a Entracque, Acceglio e Limone

MONTAGNA CUNEO CRONACA - Torna in provincia di Cuneo la rassegna “Recondite Armonie”, che anche quest anno propone una pluralità di forme espressive, spaziando dalla musica classica alla musica popolare, passando per la raffinatezza della musica jazz (“Jazz and Wine”) sia autoctona sia straniera, fino ad arrivare alla musica liturgica con costanti riferimenti letterari.  Tra i filoni più importanti anche di questa edizione, Organi Vespera, la una rassegna organistica su organi storici da Vittino a Vegezzi-Bossi, 450 anni di esperienza liutaria. I concerti, preceduti da una breve lettura meditativa, hanno la partnership dell attuale ditta organaria Vegezzi Bossi-Brondino, con i quali si propone la valorizzazione delle squisitezze foniche degli strumenti, storici e moderni sul nostro territorio, realizzati dalla dinastia Vittino-Vegezzi-Bossi di Centallo, in 450 anni di esperienza liutaria.

Spoletonline | Bambini e natura protagonisti del nuovo progetto della cooperativa Il Cerchio finanziato dal bando Edu-Care

  Questo sito utilizza cookies tecnici e di profilazione di terze parti per le sue funzionalità. Chiudendo questo banner o continuando la navigazione sul sito acconsenti all’uso dei cookie. OK, HO CAPITO! società   di 04/08/2021 Coinvolti 150 bimbi ai quali vengono proposti numerosi laboratori ed attività ricreative tese al rispetto dell ambiente. L obiettivo è quello di rispondere alle restrizione imposte dalla pandemia   La splendida cornice di Spazio Collicola teatro di “Insieme nella Natura”, progetto per bambini da 1 a 6 anni che mira a costruire un legame tra l’esperienza dell’ambiente, della natura e dell’arte cinematografica. Al via in questi giorni la rassegna cinematografica dedicata ai più piccoli, per condurli nel mondo del cinema proponendo stili di vita e atteggiamenti orientati a vivere in modo più consapevole il rapporto uomo-natura, nel rispetto dell’ambiente e seguendo un modello di crescita sano. 

© 2025 Vimarsana

vimarsana © 2020. All Rights Reserved.