comunicalo.it
Le insidie della navigazione in rete per i giovani, gli strumenti per difendersi dal cyberbullismo, il ruolo della Dad sono alcuni dei temi approfonditi con cinquecento studenti siciliani che hanno partecipato ad un questionario on line sulla competenza digitale promosso dal Corecom Sicilia. “I risultati dell’indagine del Corecom Sicilia offrono numerosi spunti di riflessione – afferma Maria Astone, presidente del Comitato regionale di controllo – In particolare, appaiono significativi alcuni dati: la convinzione sulla insufficienza della preparazione digitale dei docenti e dei genitori, la necessita’ di favorire l’acquisizione di conoscenze relative ai diritti dei minori in Internet, il ruolo della Dad e gli effetti da essa prodotti, anche con riferimento alla riduzione dei contatti personali e all’incidenza negativa sulla crescita psichica e culturale degli studenti. Colpisce anche la consapevolezza dei giovani sulla circolazione incontrollata di informazione false e l’esigenza di verificarne la veridicita’, pur in assenza di adeguati strumenti di controllo”. L’analisi delle 500 risposte arrivate conferma l’enorme rilievo della sfera digitale nella vita di ragazze e ragazzi: piu’ della meta’ si connette ogni giorno, soprattutto da casa, in orario extrascolastico (92,8%).