Energia: Merkel, per Germania Ucraina è e rimane Paese di transito gas
Berlino, 12 lug 22:18 - (Agenzia Nova) - L Ucraina “è e rimane” per la Germania un Paese di transito del gas diretto dalla Russia in Europa, anche quando verrà completato il Nord Stream 2, il gasdotto russo-tedesco nel Mar Baltico. È quanto dichiarato dalla cancelliera tedesca, Angela Merkel, durante la conferenza stampa con il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, che ha incontrato oggi a Berlino. Merkel ha ribadito l interesse della Germania all attuazione dell accordo tra Mosca e Kiev sul transito del gas russo in Ucraina. Inoltre, la cancelliera tedesca ha evidenziato “la grande preoccupazione” dell ex repubblica sovietica per il Nord Stream 2, che la Germania “prende seriamente”. Pertanto, ha infine dichiarato Merkel, “faremo di tutto affinché il Nord Stream 2 non si sostituisca alle forniture di gas attraverso l Ucraina”. (Geb)
Cuba: presidente Camera Usa Pelosi esprime solidarietà per manifestanti
New York , 12 lug 22:35 - (Agenzia Nova) - La presidente della Camera dei rappresentanti Usa, Nancy Pelosi, ha espresso solidarietà verso i manifestanti che nelle scorse ore hanno riempito le strade di Cuba per esprimere il proprio dissenso. In una dichiarazione rilanciata dai media statunitensi, Pelosi ha elogiato il coraggio dei dimostranti e ha condannato “tutti gli sforzi del governo comunista per soffocare i diritti” della popolazione. L appello alla libertà e ai diritti fondamentali da parte del popolo cubano che scende pacificamente in piazza e marcia è un atto di grande coraggio , ha affermato Pelosi. Sostengo il popolo cubano nella sua ricerca della libertà e condanno qualsiasi violenza o attacco contro coloro che esercitano i propri diritti . La dichiarazione della presidente segue un analoga dimostrazione di solidarietà da parte del capo dello Stato, Joe Biden, che ha esortato i leader del
Ucraina: Merkel, Formato Minsk non ha compiuto progressi sufficienti
Berlino, 12 lug 22:08 - (Agenzia Nova) - Il Formato di Minsk per la risoluzione del conflitto in Ucraina orientale “purtroppo non ha potuto compiere progressi sufficienti”. È quanto dichiarato dalla cancelliera tedesca, Angela Merkel, durante la conferenza stampa con il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, che ha incontrato oggi a Berlino. Merkel ha sottolineato che “l Ucraina era pronta ad aprire diversi punti di visita o di transito lungo la linea di contatto” nel Donbass, ma “purtroppo” i separatisti di Donetsk e Luhansk “non sono della medesima opinione”. In Donbass, ha proseguito la cancelliera, “vogliamo che si tengano le elezioni” secondo la formula Steinmeier. Per Merkel, la Germania “continuerà a impegnarsi per l attuazione degli accordi di Minsk, affinché vengano compiuti progressi”. (Geb)