G8 di Genova, i tre giorni di caos che sconvolsero il mondo. VIDEO : vimarsana.com

G8 di Genova, i tre giorni di caos che sconvolsero il mondo. VIDEO


Perché l'unico collante che unisce realtà lontanissime tra loro come lo scoutismo, l'ambientalismo, i movimenti solidaristici cattolici ai centri sociali, il sindacalismo di base alla multiforme galassia degli anarco-insurrezionalisti è la critica radicale al neo-liberismo. Eguaglianza sociale, ambiente, diritti civili, critica economica e politica trovano spazio e visibilità durante i summit internazionali (MUSICA RIBELLE, IL PODCAST). 
 
C'è però una deriva violenta. Prima di Genova ci sono stati già scontri in altre occasioni. Il caso più clamoroso è quello di Seattle, il 30 novembre del '99, alla conferenza dell'OMC. Per questo i No Global sono anche chiamati "Popolo di Seattle". Si ripetono violenze e incidenti a Davos, il 27 gennaio del 2001, durante il Global Forum a Napoli il 17 marzo e, ultimo in ordine di tempo, il 15 giugno a Göteborg in occasione del vertice Europeo. Queste le premesse. 

Related Keywords

Italy , Genoa , Liguria , , Center The City , Court European Of Rights Man , From An July , Special On Of Genoa , Music Rebel , Government Berlusconi , Chairman Of The Board , Secretary Of State Renato , Before Body Parts , Words Key Of That , Police Station , Galaxy Nope , Yes Goes , Overhaul Communist , Square Right , Blessed Builders Peaceful , July Despite , Genoa Thread , Vii April , Court European , Rights Man , இத்தாலி , ஜெனோவா , லிகுரியா , தலைவர் ஆஃப் தி பலகை , போலீஸ் நிலையம் , சதுரம் சரி , ஜூலை இருந்தாலும் ,

© 2024 Vimarsana