Ransomware, il malware più pericoloso che colpisce chiunque Non esiste una tregua per il mondo di Internet: la sicurezza sul web è sempre a rischio e ogni giorno nuovi tipi di malware vengono messi in circolazione. Se un tempo gli obiettivi principali erano utenti privati, ormai i gruppi di malintenzionati si sono organizzati e sono in grado di mettere sotto scacco anche grandi aziende o addirittura infrastrutture di un intero paese. Nel 2021 ha fatto scalpore l’attacco informatico ai danni della rete di oleodotti americana Colonial Pipeline. Un gruppo di hacker è riuscito a paralizzare quasi 9000 km di condutture che rifornivano il 45% dei carburanti in tutta la costa est degli USA. Durante questa estate invece, proprio nel bel mezzo della campagna vaccinale, un gruppo hacker ha attaccato la Regione Lazio in maniera indiretta, ovvero infettando con un malware un fornitore di servizi informatici (che si occupava anche di fornire un infrastruttura informatica alla Regione).