Se Cavour ci sembra una startup : vimarsana.com

Se Cavour ci sembra una startup


La Sentinella del Canavese
MARCO ZATTERIN
19 Luglio 2021
I lavori di scavo del canale Cavour s’iniziarono nel luglio 1863. Per completare gli 83 chilometri che dividono il Ticino di Galliate dal Po di Chivasso furono necessari appena tre anni, dunque si realizzarono 27 chilometri a esercizio di bilancio. Si impiegarono circa 14 mila operai, trattati senza complimenti come era la prassi dell’epoca, e alla fine il conto si elevò a 54 milioni di lire del Regno, mezzo miliardo di euro ai prezzi di oggi. Incredibile, con gli occhi del nostro secolo spendaccione.
L’Autostrada Asti-Cuneo, rieccola, è di 7 chilometri più lunga del corridoio idraulico sognato da Camillo Benso, primo presidente del consiglio italiano. È stata finanziata nel 1998. I lavori sono stati avviati nel 2000. Il primo tratto di 11 chilometri è stato inaugurato nel 2005, dopo un’avanzata al sonnecchiante ritmo di 2,2 chilometri l’anno. Nella nostra strana estate 2021, manca una decina di chilometri. Il che fa della A33 uno dei più dolorosi esempi di quanto male sappia fare l’Italia infrastrutturale quando decide di dare il peggio.

Related Keywords

Italy , Ticino , Italy General , Piedmont , Piemonte , Italian , , Before Body Parts , Channel Cavour , Highway Asti Wedge , Large Possible , Third Pass , இத்தாலி , டிசினோ , பீட்‌மாஂட் , பிஎமோந்தே , இத்தாலிய ,

© 2024 Vimarsana