La confusione sui «no vax» tra miti e realtà

La confusione sui «no vax» tra miti e realtà


di  
Massimiano Bucchi | 16 luglio 2021
Secondo i dati più recenti l’85% degli italiani è disponibile a vaccinarsi o è già stato vaccinato
Uno spettro aleggia sulla campagna vaccinale: quello dei cosiddetti «No Vax». Su questo tema si sta facendo una grande confusione che rischia di avere ripercussioni negative sulla comunicazione e sulla stessa campagna.Gli studi scientifici sull’argomento convergono nel chiarire alcuni punti chiave.
1.La propensione a vaccinarsi contro la Covid-19 in Italia è cresciuta continuamente e significativamente dall’annuncio dei vaccini dello scorso autunno ad oggi (dati Osservatorio Scienza Tecnologia e Società; Laboratorio Sps Trend Università di Milano). Secondo i dati più recenti l’85% degli italiani è disponibile a vaccinarsi o è già stato vaccinato.

Related Keywords

Italy , Milan , Lombardia , Italian , , Laboratory Tendency Universities Of Milan , Observatory Science Technology , Laboratory Tendency Universities , இத்தாலி , மிலன் , லோம்பார்டியா , இத்தாலிய ,

© 2025 Vimarsana