Observatory Science Technology News Today : Breaking News, Live Updates & Top Stories | Vimarsana

Stay updated with breaking news from Observatory science technology. Get real-time updates on events, politics, business, and more. Visit us for reliable news and exclusive interviews.

Top News In Observatory Science Technology Today - Breaking & Trending Today

La confusione sui «no vax» tra miti e realtà


di  
Massimiano Bucchi | 16 luglio 2021
Secondo i dati più recenti l’85% degli italiani è disponibile a vaccinarsi o è già stato vaccinato
Uno spettro aleggia sulla campagna vaccinale: quello dei cosiddetti «No Vax». Su questo tema si sta facendo una grande confusione che rischia di avere ripercussioni negative sulla comunicazione e sulla stessa campagna.Gli studi scientifici sull’argomento convergono nel chiarire alcuni punti chiave.
1.La propensione a vaccinarsi contro la Covid-19 in Italia è cresciuta continuamente e significativamente dall’annuncio dei vaccini dello scorso autunno ad oggi (dati Osservatorio Scienza Tecnologia e Società; Laboratorio Sps Trend Università di Milano). Secondo i dati più recenti l’85% degli italiani è disponibile a vaccinarsi o è già stato vaccinato. ....

Laboratory Tendency Universities Of Milan , Observatory Science Technology , Laboratory Tendency Universities ,

Vicino/lontano, ultima giornata di eventi


Vicino/lontano, ultima giornata di eventi
Tra gli ospiti di domenica 4 luglio, Zerocalcare, Marco Del Corona, Pieraldo Rovatti, Stefano Allievi e Moni Ovadia
04 luglio 2021
Con la cerimonia di consegna del Premio Terzani 2021 allo scrittore e attivista ambientale Andri Snær Magnason e con oltre 50 grandi voci impegnate nella riflessione sul tema “Distanze”, questione iconica del tempo di pandemia, giunge a conclusione domani, domenica 4 luglio, la 17esima edizione del festival Vicino/lontano, a cura di Paola Colombo e Franca Rigoni per la supervisione scientifica dell’antropologo Nicola Gasbarro.
Sarà anche quest’anno il Premio Terzani a suggellare il festival Vicino/lontano, con un evento altamente spettacolare: domenica 4 luglio, alle 21.00, nella scenografica cornice del piazzale del Castello di Udine il riconoscimento sarà consegnato al vincitore, lo scrittore, poeta e attivista ambientale islandese Andri Snær Magnason, autore de Il tempo e l’acqu ....

United States , Friuli Venezia Giulia , T Ai Pei , Friuli Venice Giulia , Veneto Paul , Astor Piazzolla , Mark White , Luke Carrara , University Of Udine , Academy Youth Of Chorus , University Of Naples , Genetics University Of Udine , University Of Padova Stefano Students , Foundation Friuli , Observatory Science Technology , Civic Academy Art Dramatic Pepper , Literature University Of Trieste Adam , Company Barbaric Saracen , Academy Musical , Institute Of Genomics , Concert Chamber , I Trya Center , Biology Molecular University , Paola Pigeon , Err Luke , Academy Youth ,