vimarsana.com


Nuovi poveri, a Parma le richieste di aiuto sono cresciute del 35%
05 luglio 2021, 05:08
Aumentano i bisogni e cambiano i volti di chi chiede aiuto. Gli effetti della pandemia iniziano a farsi sentire pesantemente a livello sociale ed economico anche a Parma. Se prima a chiedere aiuto erano soprattutto gli stranieri o le persone che si trovavano in povertà estrema, oggi bussano alla porta di Caritas, Emporio ed altre realtà che si occupano dei bisognosi, tanti parmigiani.
I nuovi bisogni
Essere poveri oggi non significa soltanto non avere qualcosa da mangiare o un luogo in cui dormire. La povertà impedisce di pagare l’affitto o il mutuo, di saldare una bolletta arretrata, di curarsi come si vorrebbe perché il ticket costa troppo e non si hanno i soldi per acquistare le medicine, di provvedere alla strumentazione necessaria alla didattica a distanza.

Related Keywords

Italy ,France ,Turkey ,Turks ,French ,Italian , ,Consortium Solidarity ,Foundation Cariparma ,Convenience Store ,Before Body Parts New ,President Giacomo ,French Locksmiths ,Consortium Solidarity Social ,Store Integral ,Weed Blindworm ,Pope Francis ,Before Body Parts ,Father Flax ,Common Red ,From November ,இத்தாலி ,பிரான்ஸ் ,வான்கோழி ,டர்க்ஸ் ,பிரஞ்சு ,இத்தாலிய ,வசதி கடை ,போப் பிரான்சிஸ் ,பொதுவானது சிவப்பு ,இருந்து நவம்பர் ,

© 2025 Vimarsana

vimarsana.com © 2020. All Rights Reserved.