"Il diavolo in corpo" di Radiguet: il caso letterario degli

"Il diavolo in corpo" di Radiguet: il caso letterario degli anni '20 in una nuova traduzione


L’Indice dei libri del mese di maggio 2021]
Miope, selvatico, taciturno ai limiti della scostumatezza, annunciato dalle cameriere degli amici come «un bambino con un bastone da passeggio», l’andatura così saltellante da far pensare che i marciapiedi gli diventassero elastici sotto i piedi, e per giunta con un taglio di capelli perennemente sbagliato: Jean Cocteau descrive con alcuni di questi tratti l’amico Raymond Radiguet, giovanissimo autore da lui supportato, ammirato e amato al punto da dedicargli un articolo dal titolo «Cet élève qui devint mon maître». Radiguet possiede la qualità che Cocteau apprezza più di tutte: «Non somigliare a nulla. Non somigliare a nessuno. Non c’è lode che mi colpisca di più». La battuta è dell’eccentrica regina protagonista della pièce cocteauiana

Related Keywords

Italy , Paris , France General , France , Italian , , Parisian , Before Body Parts , Before Body Parts Her , World War , New Edition , John Stain , இத்தாலி , பாரிஸ் , பிரான்ஸ் , இத்தாலிய , பாரிசியன் , உலகம் போர் , புதியது பதிப்பு ,

© 2025 Vimarsana